ANNO XII - &MAGAZINE - 

BITGET IMPONE NUOVI STANDARD DI SICUREZZA PER IL LISTING DI TOKEN: LOTTA CONTRO LE TRUFFE

BITGET IMPONE NUOVI STANDARD DI SICUREZZA PER IL LISTING DI TOKEN: LOTTA CONTRO LE TRUFFE

Bitget, uno degli exchange crypto in maggiore crescita nel 2024, ha introdotto nuove rigorose normative per il listing dei token, con l’obiettivo di proteggere gli utenti da truffe e progetti ad alto rischio. I progetti che desiderano essere listati dovranno sottoporsi a un'analisi approfondita su codice, contratti smart e compliance normativa. Questa misura garantirà un controllo più accurato dei token, anche quelli già in circolazione su altri exchange, per evitare progetti fraudolenti o con meccanismi nascosti.

Maggiori controlli sui nuovi listing: I nuovi token saranno soggetti a verifiche su diversi aspetti tecnici e finanziari, tra cui la valutazione della FDV (Fully Diluted Valuation) e l’analisi dei precedenti round di finanziamento. Questo rapporto sarà limitato a un massimo di 1:20 tra capitale raccolto e FDV, in modo da mantenere una trasparenza maggiore sulla sostenibilità del progetto.

Analisi dei token già listati: Anche per i token già presenti su altre piattaforme, Bitget procederà a controlli specifici che includeranno l'analisi dei volumi rispetto alla FDV, la distribuzione dei token tramite blockchain explorer e la verifica della concentrazione dei token in pochi wallet. Tali verifiche eviteranno che si celino progetti fraudolenti dietro strutture apparentemente frammentate.

Necessità di un business plan: Oltre ai controlli tecnici, i progetti dovranno presentare un business plan che delinei chiaramente il percorso di sviluppo del token, garantendo trasparenza e solidità nel tempo. Anche in caso di accordi commerciali preesistenti, Bitget sottoporrà i token agli stessi rigidi controlli, senza eccezioni.

Obiettivo: protezione totale degli utenti. Questi standard rappresentano un ulteriore passo avanti nella lotta alle truffe crypto, rendendo Bitget un ambiente più sicuro per gli investitori. Grazie a questi controlli, i clienti potranno fidarsi dei token listati, sapendo che hanno superato rigorosi test di sicurezza e conformità normativa.


Logo &Magazine

DIRITTO ECONOMIA E CULTURA
Reg. Trib. Roma n. 144 / 05.05.2011
00186 Roma - Via del Grottino 13

logo_ansa_&magazine

Logo &Consulting

EDITRICE &CONSULTING scarl
REA: RM1297242 - IVA: 03771930710
00186 Roma - Via del Grottino 13

Perizie e Consulenze tecniche in ambito bancario e finanziario di &Consulting

logo bancheefinanza menu

WEBSITE POLICIES

Legal - Privacy - Cookie